Visioni agili per le nuove generazioni in azienda Il rapido cambiamento epocale della rivoluzione digitale degli ultimi anni non ha permesso a molte aziende di adattare strutture e processi abbastanza rapidamente per creare un volano di redditività sul lungo termine. I modelli gestionali perlopiù utilizzati dal management sono stati ancorati…
Chi di noi non ha mai usato il detto “tra dire e fare c’è di mezzo il mare”? Molti progetti cadono proprio sulla parte dell’execution. Molte idee sono disegnate benissimo ma poi non realizzate nel modo opportuno. La fase di execution di un qualunque progetto è fondamentale anche se spesso…
Diciamocelo chiaramente, in momenti di crisi il marketing e la comunicazione sono tra le prime vittime dei tagli di budget in azienda. Spesso non si può fare altrimenti, ma questa fase post lockdown richiede qualche riflessione più approfondita, sia sul “se” sia sul “come” tornare a comunicare. Ecco 3 buone…
La pandemia ed il lockdown ci hanno obbligato, ob torto collo, a riflessioni e comportamenti virtuosi, che come cittadini, manager, imprenditori dobbiamo mettere a reddito e non disperdere. I valori che stiamo già dimenticando, su cui può fondarsi il comportamento individuale ed aziendale, possono riassumersi in un acronimo: DIECI D…
Introduzione, obiettivi e metodologia Se c’è un settore che, sotto gli occhi di tutti, sta pagando un prezzo salatissimo dalla crisi del Coronavirus Covid-19, questo è sicuramente il Food Service. In questa industry sono raggruppati tutti coloro che operano nel mercato dei consumi alimentari fuori casa. Includiamo in questo settore…
Storicamente, in termini di gestione della supply chain, le aziende produttrici di cibi surgelati e prodotti agricoli hanno potuto trarre un vantaggio limitato dall’esperienza manageriale maturata dalle aziende produttrici di alimenti secchi.