L’attenzione alla sostenibilità sta guadagnando sempre più interesse nel panorama finanziario. La finanza sostenibile, seppur con alcune problematiche e incertezze, cerca di porsi come nuovo paradigma per lasciare alle spalle un sistema finanziario oramai non più capace di guadagnarsi la fiducia degli investitori e di affrontare le problematiche odierne. Infatti,…
Pubblicato il paper “I modelli di business del 5G: come incrociare domanda e offerta” realizzato da Join Group e dall’Istituto per la Competitività (I-Com) e nell’ambito di Futur#Lab, il progetto promosso da I-Com e WINDTRE, in collaborazione con Join Group e con la partnership di Ericsson e INWIT. Le nuove tecnologie digitali, su tutte l’intelligenza artificiale, stanno…
Con il decreto legislativo n. 254 del 30 dicembre 2016 l’obbligo della Dichiarazione Non Finanziaria (DNF) si è esteso su tutte le grandi realtà aziendali e non solo, ovvero, tutte quelle imprese che presentano le seguenti caratteristiche: n° dipendenti maggiore a 500, stato patrimoniale maggiore a 20.000.000 di euro o…
La sostenibilità del Business sta divenendo una necessità impellente per molte Aziende e per raggiungere obiettivi qualificanti queste stesse stanno mettendo in campo risorse economiche al fine di ridurre l’impatto ambientale dei processi produttivi, di distribuzione e di vendita. Se da una parte l’attenzione all’origine sostenibile delle materie prime è…
La biodiversità favorisce la creazione di ricchezza, la resilienza, la generatività. Questo, che vale in natura, vale anche trasposto nell’economia e nelle imprese. Nell’ultimo mezzo secolo c’è stato un impoverimento della biodiversità dei modelli economici, a favore di liberismo spinto che, declinato con diverse intensità, è diventato progressivamente prevalente e…