Come gli investitori costruiscono i portafogli ESG

L’attenzione alla sostenibilità sta guadagnando sempre più interesse nel panorama finanziario. La finanza sostenibile, seppur con alcune problematiche e incertezze, cerca di porsi come nuovo paradigma per lasciare alle spalle un sistema finanziario oramai non più capace di guadagnarsi la fiducia degli investitori e di affrontare le problematiche odierne. Infatti,…

I modelli di business del 5G: come incrociare domanda e offerta

Pubblicato il paper “I modelli di business del 5G: come incrociare domanda e offerta” realizzato da Join Group e dall’Istituto per la Competitività (I-Com) e nell’ambito di Futur#Lab, il progetto promosso da I-Com e WINDTRE, in collaborazione con Join Group e con la partnership di Ericsson e INWIT. Le nuove tecnologie digitali, su tutte l’intelligenza artificiale, stanno…

Migliorare l’efficienza dei processi per ridurre gli scarti di materie prime

La sostenibilità del Business sta divenendo una necessità impellente per molte Aziende e per raggiungere obiettivi qualificanti queste stesse stanno mettendo in campo risorse economiche al fine di ridurre l’impatto ambientale dei processi produttivi, di distribuzione e di vendita.  Se da una parte l’attenzione all’origine sostenibile delle materie prime è…

Capitalismo, Società Benefit e… felicità

La biodiversità favorisce la creazione di ricchezza, la resilienza, la generatività. Questo, che vale in natura, vale anche trasposto nell’economia e nelle imprese. Nell’ultimo mezzo secolo c’è stato un impoverimento della biodiversità dei modelli economici, a favore di liberismo spinto che, declinato con diverse intensità, è diventato progressivamente prevalente e…