Pacchetto Omnibus: semplificazione o rischio per il futuro delle imprese?

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un pilastro imprescindibile per le aziende europee, grazie a normative sempre più stringenti che mirano a garantire una transizione ecologica e sociale responsabile. Tuttavia, con il nuovo Pacchetto Omnibus proposto dalla Commissione Europea, il quadro normativo potrebbe subire una svolta significativa. Una semplificazione che potrebbe essere un rischio,  ovvero  compromettere…

COP 28: Fatti, non parole

Lo scorso 13 dicembre si è conclusa la COP 28, tardando di solo un giorno la data di termine prevista. Conferenza iniziata con diverse perplessità, che sono state poi eliminate dall’accordo raggiunto per l’eliminazione dei combustibili fossili e il raggiungimento della neutralità carbonica entro il 2050. Per comprendere meglio quali…

Come gli investitori costruiscono i portafogli ESG

L’attenzione alla sostenibilità sta guadagnando sempre più interesse nel panorama finanziario. La finanza sostenibile, seppur con alcune problematiche e incertezze, cerca di porsi come nuovo paradigma per lasciare alle spalle un sistema finanziario oramai non più capace di guadagnarsi la fiducia degli investitori e di affrontare le problematiche odierne. Infatti,…