Management Trends 2023
16 Gennaio 2023
Il 2023 sarà impegnativo e sfidante. Entrambe le parole possono avere una connotazione positiva e ci vogliamo focalizzare su questa accezione per i temi che tratteremo come prioritari per i manager per il nuovo anno.
Partiamo dall’inflazione che è sicuramente una tematica ed una priorità per tutti i manager di tutte le divisioni. Noi la vediamo come un’opportunità. Sappiamo che è una forzatura definire l’inflazione come un elemento positivo ma l’aspetto che vogliamo riportare è la necessità per i board di tutto il mondo di trovare spazio per discutere di un tema comune da portare sul tavolo e di cui trovare soluzioni condivise. È un metodo di lavoro che funziona e che spesso con una quotidianità routinaria non può essere applicato. Grazie ad un’inflazione a due cifre ad oggi c’è una necessità di riportare la collaborazione al centro dei tavoli di board per trovare soluzioni di gruppo.
Il mondo della tecnologia è in completa esplosione e ci sono delle tendenze inimmaginabili che non seguire vuol dire in molti casi uscire dal proprio mercato o rimanere indietro rispetto ai concorrenti in modo irrimediabile. Solo per citare qualcosa che molti di noi non conoscono ma che sono sui tavoli di grandi multinazionali facciamo un piccolo elenco di tech trends del 2023: AI Trust, Risk and Security Management, Super Apps, Digital Immune system, Metaverse, Wireless value realization, Platform engineering. Di intelligenza artificiale e mataverso ci bombardano i media ma poche aziende li hanno messo sul piano di sviluppo e le occasioni rischiano di sfuggire velocemente.
Balance Management è una nostra definizione per descrivere la ricerca dell’equilibrio tra gli obiettivi aziendali e gli obiettivi delle persone che partecipano all’attività dell’impresa. Non lo circoscriviamo solo ai dipendenti ma anche a tutti gli stakeholders che partecipano come donne e uomini alla vita dell’impresa e che devono essere inclusi in questa ricerca positiva dell’equilibrio. La gestione dell’equilibrio sarà fondamentale per tutti a livello manageriale e personale all’interno di qualunque organizzazione ed è un’opportunità per stimolare l’innovazione e i risultati aziendali.
Una rinnovata globalizzazione sarà da guidare. Molti affermano che vorrebbero tornare a regimi chiusi ma la verità è che nessuno ha interesse a limitare i mercati ma a cercare un nuovo paradigma di economia e management globale. Sicuramente non è più necessario andare in un paese straniero per gestire una riunione di poche ore ma prodotti e servizi sono sempre più mondiali e affrontare una nuova globalizzazione fatta di nuove strutture produttive e nuove reti logistiche e infrastrutturali sarà nel 2023 fondamentale.
Non possiamo non concludere con il tema della sostenibilità. Non parliamo solo di energia e ambiente ma di contribuire come manager ed imprenditori a creare un mondo più sostenibile. La sostenibilità nel 2023 non sarà fatta di grandi discorsi, progetti e strategie ma di azioni quotidiane da rendere operative. Sono poche parole ma che guideranno le nostre attività per tutto il nuovo anno.

David Cioccolo – Partner