Le transizioni gemelle: digitale e sostenibilità alleati per cambiare l’Italia

Il paper, realizzato dall’Istituto per la Competitività (I-Com) e Join Group, dopo aver passato in rassegna i principali pilastri delle politiche rivolte alla sostenibilità, si concentra sul contributo che l’innovazione digitale può apportare per accelerarne l’implementazione, a livello macro (società) e micro (aziende e cittadini). Grazie alle nuove tecnologie ICT…

Sostenibilità o greenwashing?

Si parla molto e sempre di più di sostenibilità, di bilanci di sostenibilità, di società benefit, di BCorp e cresce il numero delle aziende attente a queste tematiche ma, come riportato da “Affari e Finanza” de La Repubblica del 27 giugno, ancora solo il 28% delle aziende in Italia presenta…

Emergenza trasporti: l’imbuto che proprio non ci voleva

La carenza di capacità di trasporto della merce è diventata un problema strutturale per il nostro paese e per le nostre imprese. Le notizie di carenza di autisti, di porti congestionati, di prezzi impazziti, di infrastrutture inadeguate è all’ordine del giorno. Imprenditori, lavoratori e gli stessi enti governativi sono preoccupati…

La crisi dell’acqua: impatto e possibili soluzioni

L’acqua è un elemento essenziale che troppo spesso diamo per scontato e raramente ipotizziamo di dovercene privare. C’è inoltre una scarsa percezione dell’impatto del consumo dell’acqua nella lotta al climate change, nella quale quest’elemento, così basilare, non viene sufficientemente sottolineato. L’acqua è cruciale per il raggiungimento di quasi tutti gli…