Presentato il nuovo studio di Join Group e I-Com, nell’ambito di Futur#Lab

La sostenibilità sta diventando sempre più centrale nelle strategie aziendali, e il settore delle telecomunicazioni gioca un ruolo chiave in questa transizione. È quanto emerge dall’ultimo studio condotto da Join Group in collaborazione con l’Istituto per la Competitività (I-Com), che approfondisce come l’innovazione tecnologica possa accelerare il raggiungimento degli obiettivi ambientali e sociali.

Principali evidenze

L’indagine ha coinvolto le principali aziende Telco italiane, evidenziando come la sostenibilità sia ormai una priorità strategica:

  • Il 78% delle aziende ha già sviluppato un piano di sostenibilità, mentre le altre lo stanno elaborando.
  • L’89% delle imprese redige un Bilancio di sostenibilità e molte si stanno adeguando ai requisiti della Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD), recentemente recepita in Italia.
  • La maggioranza delle aziende ha fissato obiettivi di neutralità carbonica, con il 56% che punta a raggiungerla nel 2050 e un ambizioso 22% che mira al 2030.

Innovazione tecnologica come leva di sostenibilità

Il settore delle telecomunicazioni, con tecnologie come IoT, cloud computing, 5G e lo switchoff delle reti in rame, guida la transizione sostenibile. Queste soluzioni non solo riducono i consumi energetici, ma migliorano anche la qualità dei servizi offerti. Il report evidenzia che:

  • Il 78% delle aziende ha individuato lo switch-off del rame come una mossa cruciale per la sostenibilità.
  • Altre tecnologie strategiche includono apparecchiature IoT (67%), cloud computing (56%) e 5G/tecnologie di rete avanzate (44%).
  • Il metodo più utilizzato per misurare gli impatti ambientali delle tecnologie è il calcolo della riduzione delle emissioni (89%).

Le sfide della transizione

Nonostante i progressi, le aziende segnalano difficoltà legate ai costi di implementazione e alla complessità normativa. L’indagine propone misure per agevolare il percorso, come incentivi per l’adozione di tecnologie sostenibili, accesso facilitato ai finanziamenti green e armonizzazione delle metodologie di calcolo degli impatti ambientali.

Un vantaggio competitivo

Le attività legate alla sostenibilità rappresentano un chiaro vantaggio competitivo per le aziende Telco:

  • Il 67% le vede come uno strumento per rafforzare la fiducia degli stakeholder.
  • Il 56% le considera fondamentali per gestire rischi reputazionali o sociali.
  • Il 44% le identifica come elemento distintivo per rimanere competitivi.

Prospettive future

Il settore delle telecomunicazioni si afferma come un attore strategico nella decarbonizzazione e nella transizione verso modelli di business sostenibili. Grazie all’innovazione tecnologica, le Telco possono non solo migliorare la propria sostenibilità interna, ma anche supportare altri settori nel loro percorso di trasformazione.

Join Group, con il progetto Futur#Lab, conferma il suo impegno nel promuovere pratiche sostenibili e soluzioni innovative per affrontare le sfide globali, creando valore a lungo termine per le aziende e la società.