Marketing Internazionale: quali strategie adottare?

In cosa differisce la comunicazione internazionale da quella di marketing effettuata dall’azienda nel suo mercato nazionale?  La comunicazione di marketing riguarda la relazione con i pubblici esterni – per di più consumatori e stakeholder – a fini tendenzialmente commerciali, attraverso la gestione dei rapporti, la creazione e il mantenimento di fiducia e la creazione e diffusione di valore. …

L’URGENTE BISOGNO DI CONOSCERE LA VIA PER LA SOSTENIBILITÀ

Ormai è nell’uso comune la parola sostenibilità. Molti iniziano a comprenderne a fondo il significato ma ancora troppo pochi si stanno effettivamente muovendo per adeguarsi alle nuove esigenze.  Per quello che concerne il mondo del business la nuova dichiarazione non finanziaria, la Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) si renderà obbligatoria…

Dal Miglioramento Continuo alla Continua Trasformazione

Nel corso degli ultimi anni ognuno di noi ha potuto constatare come i principi di Business ed i relativi modelli di riferimento, utilizzati dalla gran parte delle Aziende nazionali ed internazionali, abbiano subito una radicale crisi di adattamento alla mutata situazione economica e sociale e necessitino altresì di una fondamentale e sostanziale rivisitazione. L’impatto del Covid-19 sui…

Comunicare Benefit: fare beneficio comune e saperlo disseminare

Il 14 marzo si è svolta la Quarta giornata Nazionale delle Società Benefit.  Nell’ambito della cornice “Tra avanguardia e regola” la nostra Presidente Alessandra Bucci ha moderato la sessione “Comunicare Benefit: fare beneficio comune e saperlo disseminare”. Il presidente di Assobenefit Mauro del Barba nella lettera di presentazione di questa giornata scrive: Per le…

Telco, una “strategia beyond the core” per uscire dalla crisi: come attuarla

I dati dell’osservatorio AGCOM 3/2022 confermano la persistenza del lungo inverno del mercato delle telecomunicazioni italiane. Nel primo semestre 2022 si registra infatti l’ennesima decrescita dei ricavi rispetto al medesimo periodo dell’anno precedente (-4,4%), decrescita che accomuna sia il mercato fisso che quello mobile (che decrescono rispettivamente del -5,4% e…

IL GIOCO DELLA NEGOZIAZIONE

Negoziare è un processo chiave della vita utile a gestire molte occasioni ad alto impatto emotivo.  Si tratta di una pratica molto diffusa volta a dirimere questioni cruciali legate a temi solitamente estremamente seri quali l’economia o addirittura i conflitti violenti. Alla luce di quanto premesso potrebbe dunque sembrare azzardato…