La sostenibilità sta diventando sempre più rilevante nella vita quotidiana dei cittadini italiani, che desiderano vivere in armonia con il proprio purpose, rispettando l’ambiente e la società. Secondo i dati provenienti dall’Osservatorio “Il Cittadino Consapevole” di Deloitte, la maggioranza delle persone sta adottando comportamenti più responsabili e consapevoli, non solo…
Presentato lo studio “Il 5G tra percezione dei rischi e impatto sulla competitività”, nell’ambito di Futur#Lab, progetto promosso da I-Com e WINDTRE, in collaborazione con Join Group e con la partnership di Ericsson e INWIT. Il passaggio dalle reti 4G a quelle 5G comporterà una serie di benefici sia dal punto di vista tecnico che economico,…
L’approccio ESG, ovvero Environmental, Social e Governance sarà sempre più esteso grazie alla nuova direttiva Europea sulla sostenibilità (CSRD: Corporate Sustainability Reporting Directive) approvata il 28 novembre 2022 dal Consiglio Europeo. La direttiva, che dovrà essere ratificata dall’Italia nel corso del 2023, obbligherà le imprese a rendicontare in modo dettagliato…
Non possiamo non celebrare oggi la #GiornataMondialedellaBiodiversità, di cui l’Italia è un champion assoluto. Eppure le pressioni sulla biodiversità e sul patrimonio territoriale, faunistico e floristico italiano, sono dovuti all’azione dell’uomo e al cambiamento climatico, come dimostrano i recenti fatti drammatici della Romagna. La biodiversità è definita come la variabilità…
Presentato lo studio “Da NimDi a PimDi: fare infrastrutture in Italia”, nell’ambito di Futur#Lab, progetto promosso da I-Com e WINDTRE, in collaborazione con Join Group e con la partnership di Ericsson e INWIT. Ad un anno dalla precedente rilevazione, è stata condotta una nuova survey sugli interventi di semplificazione normativa che hanno impattato sulle telecomunicazioni per verificare eventuali evoluzioni rispetto…
Dopo la crisi pandemica del 2020, il 2021 aveva segnato un graduale ritorno alla normalità, di nuovo messo in discussione da un sanguinoso conflitto nel cuore dell’Europa orientale, iniziato a febbraio 2022, e per il quale tuttora non si intravedono segnali di tregua. Questo ha determinato drammatiche conseguenze umanitarie ed…