ESRS e VSME: quale linguaggio di rendicontazione scegliere?

Il 2025 rappresenta un anno di svolta per la rendicontazione di sostenibilità in Europa. L’entrata in vigore della Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) avrebbe dovuto introdurre importanti novità — tra cui gli European Sustainability Reporting Standards (ESRS) — con l’obiettivo di rendere più trasparente, comparabile e strutturata la comunicazione delle performance ESG delle imprese…

Direttive UE  sulla comunicazione di sostenibilità: cosa cambia per le aziende

Negli ultimi anni la sostenibilità è diventata un elemento centrale nella comunicazione delle imprese. Tuttavia, insieme alle aziende virtuose, è cresciuto anche il fenomeno del greenwashing: l’uso di affermazioni ambientali vaghe, esagerate o addirittura false. Questo non solo genera sfiducia nei consumatori, ma penalizza le aziende che investono seriamente nella…

Pubblicato il paper sulla convergenza telco-energia, nell’ambito del progetto Future#Lab

E’ online il nuovo paper Future#Lab: “La convergenza telco-energia per favorire la transizione green ed espandere i modelli di offerta“ In un contesto caratterizzato dalla trasformazione digitale ed energetica, il settore delle telecomunicazioni ha oggi l’opportunità (e la responsabilità) di diventare protagonista attivo della transizione. Nel nuovo studio curato da…