
Se non ve ne siete ancora resi conto la realtà che viviamo quotidianamente ci dice una cosa sola: siamo bloccati in un Ciclo, fatto dagli stessi vecchi schemi e dagli stessi risultati frustranti. Il mondo fuori urla cambiamento, i talenti pretendono che noi si dia un senso al loro lavoro in azienda, un buono stipendio non basta più ma spesso accade che rimaniamo incatenati ad un presente che è già superato, sa di naftalina. E allora serve qualcosa di radicale, una scintilla che accenda la trasformazione.
Viviamo in un’epoca di profonde trasformazioni, dove l’integrazione, l’inclusione, la gender equity e la valorizzazione delle differenze stanno ridefinendo il concetto stesso di lavoro. Questa nuova rivoluzione non riguarda solo la produttività o la competitività, ma si basa sul valore, sulla cooperazione e sull’ascolto empatico.
In questo contesto, mettere in luce, condividere e comprendere i “Super Poteri” dei neo genitori, che ritornano al lavoro con una prospettiva di empowerment per tutta l’organizzazione, è essenziale. “Super Parents, Super Powers” si inserisce perfettamente in questa dinamica, offrendo un’opportunità unica di esplorare e valorizzare le capacità e le prospettive uniche dei genitori nel contesto lavorativo.
Attraverso il corso, i partecipanti non solo acquisiscono nuove competenze, ma si immergono in un viaggio di auto-scoperta e di connessione con gli altri. “Super Parents, Super Powers” è più di un semplice programma di formazione: è un’esperienza che cambia il modo di vedere il mondo e di interagire con esso. Mentre la nostra società si evolve verso un modello più inclusivo e sostenibile, è fondamentale abbracciare la diversità e promuovere un ambiente lavorativo che valorizzi le differenze e incoraggi la collaborazione.
Ed è proprio per questo che “Super Parents, Super Powers” è stato ideato e realizzato nel solco della filosofia ESG, per mettere a disposizione di tutti i collaboratori e i colleghi quei Super Poteri che scopriamo di avere, a “costo zero”, quando diventiamo genitori, raccontandoli, condividendoli e consapevolizzandoli al ritorno in Azienda in un’ottica di Empowerment di tutta l’Organizzazione. Così parleremo di Leadership Inclusiva, di Ascolto Attivo, di Time Management Evoluto, di Gestione Emotiva e dello Stress, di Rispetto Multidimensionale, Feedback Efficace, Accoglienza, Tolleranza, Empatia Rapida e molto altro. E poi ci divertiremo secondo i canoni dell’Edutainement, per garantirci un’esperienza di trasformazione duratura e significativa.
Per questo più che un articolo questo è un invito: se siete pronti ad accendere la vostra scintilla contattatemi e scoprite cosa Join Group può fare per voi e con voi.