Nel corso del 2023, in Italia il numero delle #BCorp è cresciuto del 41%, raggiungendo un totale di 266 aziende. Questo incremento posiziona l’Italia al secondo posto in Europa, insieme all’Olanda, mentre al primo posto si colloca la Francia con 376 B Corp. Un dato significativo è che il 26% di queste aziende è fondata, guidata o partecipata da donne, secondo quanto emerge da un report redatto da @BLabItalia, organizzazione non profit che guida il movimento delle B Corp nel paese.

Il movimento delle Certified B Corp è nato nel 2006 negli Stati Uniti da un gruppo di imprenditori innovatori che si sono uniti attraverso una dichiarazione di interdipendenza, con l’obiettivo di cambiare il modello dominante e promuovere una radicale evoluzione del capitalismo, seguendo il motto “people using business as a force for good”. Le aziende certificate da B Lab, ente no profit, desiderano essere non le migliori al mondo, ma le migliori per il mondo.

Per ottenere la certificazione B Corp, un’azienda deve superare il B Impact Assessment (BIA) con un punteggio minimo di 80 punti, ottenendo la certificazione da B Lab. Nei paesi come l’Italia, dove esistono presupposti legislativi, diventare una Società Benefit entro due anni dalla certificazione B Corp è necessario.

A livello industriale, i settori con il maggior numero di B Corp sono i beni manifatturieri al primo posto, con 82 aziende, seguiti dai servizi professionali e tecnici con 53 B Corp e dall’informazione, comunicazione e tecnologia con 31 imprese. In termini di crescita delle nuove B Corp certificate, i settori leader sono i beni manifatturieri (64%), il commercio all’ingrosso (60%) e l’area della salute e dell’assistenza sociale (50%).

Dal punto di vista regionale, la Lombardia si conferma come la regione con il maggior numero di B Corp (95), seguita dall’Emilia-Romagna (39), Veneto (33) e Lazio (24). Tuttavia, nel corso del 2023, l’area del Centro-Sud ha registrato una crescita maggiore rispetto al Nord Italia, con un tasso del 44% contro il 41% delle regioni settentrionali.

In Italia, la consapevolezza dell’importanza e della distintività delle B Corp sta crescendo costantemente, poiché il paese continua a dimostrarsi virtuoso in termini di innovazione verso la #sostenibilità. Sempre più aziende si impegnano in un percorso di trasformazione per ottenere la certificazione B Corp. Ad oggi, a marzo 2024, il movimento italiano delle B Corp conta 279 aziendeche impiegano oltre 25.000 persone in 74 industrie diverse, con un fatturato che supera i 14 miliardi di euro.

Join Group supporta le imprese desiderose di intraprendere questo virtuoso percorso di trasformazione. Per ulteriori informazioni non esitate a contattarci all’indirizzo info@joingroup.it.

B- uona Pasqua a tutti!