Il 17 dicembre 2024, il Ministero delle Finanze della Repubblica Popolare Cinese ha avviato la consultazione pubblica sui nuovi Corporate Sustainability Disclosure Standards (CSDS), per compiere un passo deciso verso un sistema nazionale di rendicontazione ESG. La consultazione si è conclusa il 18 luglio 2025 e ha portato, nel mese…
Negli ultimi anni la sostenibilità è diventata un elemento centrale nella comunicazione delle imprese. Tuttavia, insieme alle aziende virtuose, è cresciuto anche il fenomeno del greenwashing: l’uso di affermazioni ambientali vaghe, esagerate o addirittura false. Questo non solo genera sfiducia nei consumatori, ma penalizza le aziende che investono seriamente nella…
E’ passato quasi un anno da quando Donald Trump è tornato alla Casa Bianca. E oggi, guardando ai fatti – non alle opinioni – possiamo iniziare a trarre delle conclusioni. La più evidente? Il clima ha perso. E anche l’Europa rischia di pagarne il prezzo. Trump non ha perso tempo.…
Il 17 aprile 2025, a seguito della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea, è entrata in vigore la direttiva “Stop‑the‑clock”, approvata dal Consiglio dell’Unione Europea e dal Parlamento europeo. Il Consiglio dell’UE il 25 giugno ha dato mandato a negoziare con il Parlamento europeo il COM81 che ridefinisce i contenuti…
Cari Stakeholder, siamo lieti di condividere con voi la nostra quinta Relazione di Impatto, un traguardo che per noi rappresenta non solo la continuità del nostro impegno, ma anche l’evoluzione di una visione che mette al centro le persone, il pianeta e la prosperità condivisa. Viviamo un’epoca attraversata da transizioni…
Join Group supporta la Fondazione Ebri (European Brain Research Institute), fondato dalla prof.ssa Rita Levi Montalcini, nelle attività di marketing e di fundraising. In particolare, Join Group ha facilitato la partnership tra Ebri e Fipav. Infatti la Fondazione ha partecipato al progetto Volley S3 nella tappa di Roma e Firenze.…