Società Benefit e B Corp
SOSTENIBILITÀCos'è una società benefit
Una società benefit è un'entità legale riconosciuta dalla legge italiana (L.208/2015) caratterizzata da un livello più alto di trasparenza, accountability e scopo/missione, che si impegna nel perseguire finalità di beneficio comune nei confronti di stakeholders, non solo azionisti.
Cos'è una B Corp
Essere invece B Corp vuol dire far parte di un movimento globale finalizzato a innescare una competizione virtuosa tra le aziende e scegliere di perseguire contemporaneamente obiettivi di profitto e di carattere sociale e ambientale, impegnandosi nella massimizzazione del proprio impatto positivo sull’ambiente, la comunità, i dipendenti e tutti gli stakeholders.
La B Corp è una società for profit a cui è attestata una certificazione assegnata da B LAB, un ente terzo no profit.
Ogni azienda può perseguire la certificazione B Corp e si riconosce internazionalmente con marchio
I BENEFICI DELLA B - ALTERNATIVE
POSIZIONAMENTO
Rafforzamento del posizionamento strategico in un’ottica di beneficio comune e impatto positivo grazie alla chiara identificazione della missione e degli obiettivi aziendali di sostenibilità socio-ambientale
Stakeholders
Allargamento delle responsabilità del management in un ottica di sostenibilità, trasparenza e responsabilità verso tutti i potenziali portatori di interesse. Protezione della missione nel tempo
FORZA LAVORO
Senso di appartenenza e orgoglio. Attrazione giovani talenti e miglioramento del tasso di retention
|Società benefit e B Corp certificate
Le società benefit sono aziende for profit, entità legali riconosciute dalla legge, che perseguono una o più finalità di beneficio comune. La denominazione B Corp, invece, è una certificazione che viene assegnata alle aziende for profit da B-LAB, ente terzo non profit, a cadenza di 3 anni.

|I NUMERI IN ITALIA E NEL MONDO
I numeri delle società benefit e delle B Corp sono in continua crescita, sempre più aziende decidono di intraprendere questo percorso continuando a perseguire i proprio interessi e tutelando quelli dei propri stakeholder. Nel 2016 l’Italia è stato il primo paese in Europa ad introdurre la legislazione benefit e ad oggi vede coinvolte più di 1400 aziende in tutta Italia appartenenti a tutti i comparti, dall’industria ai servizi.
Società benefit in italia
Società Benefit nel mondo
BCorp Certificate in Italia
BCorp Certificate nel mondo
% di B Corp nel mondo che nel 2020 hanno assunto nuovi dipendenti
% di B Corp nel mondo che nel 2020 hanno visto crescere il proprio fatturato
|LE 3P : PERSONE PIANETA PROFITTI
La società benefit e B Corp portano avanti un duplice obbiettivo : garantire all’azionista profitti sostenibili a lungo termine e allo stesso tempo contribuire a costruire un futuro sostenibile per il pianeta e per le persone.

Come diventare una società benefit
«Le società benefit nell’esercizio di un’attività economica, oltre allo scopo di raggiungere un profitto, perseguono una o più finalità di beneficio comune, operando in modo responsabile, sostenibile e trasparente nei confronti di persone, comunità, territori e ambiente, beni ed attività culturali e sociali, enti e associazioni e altri stakeholder»
|REQUISITI E DOVERI
Per diventare una società benefit è necessario apportare alcune modifiche che garantiscano ed accertino l’avvenuta aggiunta di uno o più obiettivi di beneficio comune, al comune obiettivo di profitto
MODIFICA STATUTO
NOMINA RESPONSABILE D'IMPATTO
REDAZIONE RELAZIONE ANNUALE DI IMPATTO
PUBBLICAZIONE RELAZIONE ANNUALE DI IMPATTO
ACCOUNTABILITY
TRASPARENZA
|VANTAGGI
Per diventare una società benefit non si devono sostenere oneri di nessun genere e non si è soggetti ad alcuna verifica periodica da parte di una società terza. E’ previsto, inoltre, un contributo sul credito di imposta e una premialità nei bandi pubblici.
CREDITO D'IMPOSTA
Contributo sotto forma credito d’imposta nella misura del 50% per abbattere i costi di costituzione o “trasformazione” in società benefit.
sostenuti a decorrere dalla data di entrata in vigore (19 luglio 2020) della legge di conversione del decreto al 31 dicembre 2020 (recentemente prorogata con il decreto sostegni bis a dicembre 2021).
PREMIALITA' NEI BANDI PUBBLICI
Premialità nei bandi pubblici per le società benefit e in generale per tutte le imprese che opereranno in modo trasparente e responsabile.
il Decreto Legge fiscale (emendamento all’art. 49 del DDL 2220 “Disposizioni urgenti in materia fiscale e per esigenze indifferibili”)
|Come diventare una B-Corp
Per diventare B Corp bisogna ottenere la Certificazione di B Lab (ente terzo no profit) attraverso l’ottenimento di un punteggio minimo di 80 punti nel B Impact Assessment (BIA).
Nei paesi come l’Italia, dove esistono i presupposti legislativi, è necessario diventare Società Benefit entro tre anni dalla certificazione B Corp.

Forse
non le aziende migliori «AL» mondo
ma senza dubbio
le migliori «PER» il mondo
DOCUMENTI
scarica e visualizza
lo statuto di Join Group
scarica e visualizza
la relazione di impatto relativa
all’anno 2020
scarica e visualizza
il progetto di ricerca svolto in
collaborazione con l’Università
degli Studi di Roma “La
Sapienza”
scarica e visualizza
la relazione di impatto relativa
all’anno 2021
Articoli
Leggi tutti i nostri articoli della categoria B Corp, Benefit e Sostenibilità.